Oggi vorrei parlarvi di “Pezze di storia”, una bellissima mostra che troverete al Museo Civico Castello Ursino. Si tratta di una esposizione delle collezioni tessili dei Benedettini e dei Biscari. Frammenti del mantello di Arrigo VI, paramenti liturgici, reliquie, abiti e biancheria che gli aristocratici esibivano ad ospiti privilegiati. Come dire, sacro e profano che per l’occasione condividono lo stesso spazio e lo stesso intento: alimentare la memoria comune attraverso le narrazioni di storie di epoche lontane.
La mostra, organizzata dal comune e dalla Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Catania, nasce da un progetto di Marella Ferrera, assessore comunale alla cultura.
L’esposizione che è stata inaugurata il 22 luglio, sarà aperta al pubblico fino al 22 ottobre.
Orari: da lunedì a sabato 9 -19
domenica 9 – 20.
Biglietti: Intero 6€
Ridotto 3,60€ (per gruppi di oltre dieci persone)
Scolaresche 2€.
La biglietteria chiude trenta minuti prima dell’orario di chiusura al pubblico.
Pezze e pezzi di storia al Castello Ursino
Pezze e pezzi di storia al Castello Ursinoultima modifica: 2011-07-25T07:00:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo