Qualche settimana fa vi avevo parlato della manifestazione del GAR che vedeva protagonista il degrado di via Crociferi e dei beni dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Ebbene anche grazie alle continue rischieste del Gruppo Azione Risveglio, alle manifestazioni, e alla determinazione, il problema ha varcato le soglie del Palazzo di Città smuovendo qualcosa. Ieri mattina difatti il sindaco Stancanelli e il presidente dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) si sono recati in via Crociferi per dare inizio all’opera di ripulitura dei graffiti che da tempo soffocano gli storici muri e monumenti barocchi. Le opere di ripulitura non graveranno sul bilancio cittadino grazie ad un progetto dell’ANCE della provincia di Catania approvato in tempi brevi dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Architettonici. La pulizia che sarà un vero e proprio restauro, grazie a sofisticati macchinari, durerà una ventina di giorni. Uno tra gli accordi stipulati tra l’ANCE e il comune di Catania, infine, è quello di attuare azioni di salvaguardia dell’area da parte della polizia municipale che già da qualche settimana è attiva e impegnata in servizi di pattugliamento anche nelle ore notturne.