Grande gioia per tutta la città di Catania per la candidatura dell’Etna come patrimonio mondiale dell’Unesco.
La candidatura è partita dal Parco dell’Etna che ha preparato un dossier sulla vita e sulle attività del Parco stesso.
La comunicazione del direttore del Centro del patrimonio mondiale Unesco di Parigi ha a sua volta comunicato formalmente l’accettazione della candidatura al direttore generale del Ministero dell’ambiente Renato Grimaldi.
È la prima volta in assoluto che un parco italiano viene candidato tra i siti naturali. La candidatura alla World Heritage List come dichiara Sebastiano Di Betta, assessore all’Ambiente della Regione siciliana «è un riconoscimento a un bene che è emblema della nostra terra, un sito unico che racchiude in sé caratteristiche naturalistiche, ambientali, paesaggistiche e culturali di enorme rilevanza».
La speranza di Ettore Foti, commissario straordinario del Parco è quella di concludere l’iter in modo positivo e soddisfacente col supporto concreto di tutti gli enti locali, organizzazioni imprenditoriali, associazioni e della società civile del mondo della scienza e della informazione.
Aspettiamo impazienti il verdetto perché l’Etna (il vulcano attivo più alto d’Europa) potrebbe regalarci un altro magnifico spettacolo.