
“Se ci sono dipendenti che non lavorano, saranno subito sanzionati – ha osservato l’assessore all’Ambiente Carmencita Santagati. I nuovi controlli a campione saranno effettuati sia nei quartieri centrali, sia in quelli periferici.
Saranno aumentati i controlli anche su quei cittadini che sporcano le strade o conferiscono scorrettamente i rifiuti, che saranno prontamente multati.
“Proprio per questo – conclude l’assessore Carmencita Santagati – confidiamo sulla indispensabile collaborazione dei nostri concittadini. Il decoro urbano riguarda tutti da vicino, dato che tutti siamo chiamati a contribuire alla salvaguardia del nostro territorio e a mantenere pulita la nostra città. L’amministrazione comunale è fiduciosa e conta molto sul senso civico dei suoi cittadini e l’amore che tutti hanno per Catania”.
Si ricorda ai cittadini di rispettare le norme della civile convivenza:
– Non abbandonare per strada i rifiuti ingombranti ma chiamare al servizio per il ritiro gratuito telefonando ai seguenti numeri verdi: 800594444 (solo la mattina dalle ore 7,30 alle 12,30 escluso domenica e festivi) se residenti nel centro storico, 800195195 per i residenti dei quartieri periferici oppure portarli nell’isola ecologica di Viale Tirreno aperta da lunedì a domenica dalle ore 9,00 alle 12,30 e nel pomeriggio (escluso la domenica) dalle ore 15,00 alle 17,30.
– Nelle passeggiate con il cane munirsi di apposita attrezzatura, sacchetti o palette, per l’immediata rimozione delle deiezioni canine che vanno depositate nei cassonetti della indifferenziata (colore grigio).
– Depositare i sacchetti contenti la spazzatura negli orari stabiliti dall’ultima ordinanza sindacale e precisamente dalle ore 17,00 alle ore 23,00 nei periodi invernali.