

Venerdì 30 Novembre
IL CLANDESTINO
ZO, piazzale Asia, 6 / Catania
MADE IN ITALY 2012 – ZIBBA&ALMALIBRE LIVE
Lomax, via Fornai, 44 / Catania
ROCK THERAPY + LA FAME DI CAMILLA + SICKNESS + GENERAL LEY LIVE
Barbaradiscolab, vicolo Flavio Gioia, 16 / Catania
Sabato 1 Dicembre
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE – CON LEO GULLOTTA (fino al 16 Dicembre)
Teatro Verga, via Fava, 35 / Catania
ROSA, LA CANTATRICE DEL SUD – OMAGGIO A ROSA BALISTRERI (ingresso gratuito)
Teatro Coppola, via del Vecchio Bastione, 9 / Catania
PITTORICA MENTE DONNA – MOSTRA ANTOLOGICA (ingresso gratuito/fino al 6 Gennaio)
Le Ciminiere, viale Africa, 12 / Catania
Domenica 2 Dicembre
OVO LIVE (ingresso gratuito)
Teatro Coppola, via Del Vecchio Bastione, 9 / Catania
PULP MUSICA CINE SHOW: SPUN (ingresso gratuito)
Lomax, via Fornai, 44 / Catania
GIORNATA DELL’ARTE E DELLA CREATIVITÀ – MERCATINO DI NATALE
L’Anfora delle Arti, via Vittorio Veneto, 190 / Catania
Venerdì 16 Novembre
PICCOLE STORIE PICCOLI UOMINI – SPETTACOLO TEATRALE
La Lomax, via Fornai, 44 / Catania
LA JAM SESSION AI MAGAZZINI SONORI (ingresso gratuito)
Magazzini Sonori, via G. Verdi, 65 / Catania
IBLOMALDESTRI (ingresso gratuito)
Teatro Coppola, via Del Vecchio Bastione, 9 / Catania
Sabato 17 Novembre
RULE OF DESCARTES
La Lomax, via Fornai, 44 / Catania
INTERNAT MON AMOUR – RASSEGNA ATTORI/AUTORI
Teatro Machiavellia, via Euplio Reina, 4 / Catania
SONI SFARDATI LIVE (ingresso gratuito)
Associazione Pasto Collettivo, via Roma, 54 / Caltagirone (CT)
Domenica 18 Novembre
PLOOTOH LIVE (ingresso gratuito)
Teatro Coppola, via Del Vecchio Bastione, 9 / Catania
PAOLO MEI & IL CIRCO D’OMBRE LIVE
La Chiave, via Landolina, 64 / Catania
L’ERUZIONE DELL’ETNA DEL 1669 TRA NATURA E SCIENZA
Museo dell’Erboristeria, via Crociferi, 16 / Catania
Ulteriori informazioni su www.magmafestival.org
Il 14 e il 18 novembre presso La Lomax (via Fornai, 44) ci si potrà sfidare giocando con quelli che sono i giochi in scatola più famosi e con i quali tutti, almeno una volta, hanno giocato.
Torna la Settimana del gioco in scatola, evento lanciato dalla Hasbro (multinazionale spacializzata in giochi in scatola), nel 2011 a livello mondiale e che grazie alla grande partecipazione ha permesso di realizzare e lanciare la seconda edizione.
Dopo il grande successo ottenuto durante la I edizione della manifestazione e grazie alla numerosa partecipazione di 100 comuni, 50 scuole, 10 università, 50 oratori, 100 pub/ludoteche, Hasbro ripropone quest’anno la II edizione della “Settimana del gioco in scatola”.
La Lomax sarà uno dei luoghi in Italia a prendere parte a questa iniziativa nei giorni 14 e 18 novembre.
Da due anni l’associazione Lomax organizza la “domenica ludica” quale appuntamento fisso per gli appassionati dei giochi da tavola e per questo motivo appoggia l’obiettivo della Settimana del gioco di riscoprire la voglia di stare insieme e riacquistare il tempo perduto al fine di trasmettere come valori principali l’aggregazione e lo svago, l’unione e il ritrovo collettivo e la sana competizione.
La “Settimana del gioco in scatola” rientra nel progetto ludico mondiale lanciato da Hasbro nell’anno 2011 e che ha riscosso grande successo anche in altre nazioni, ad esempio in Francia, dove l’evento è oggi un punto di riferimento annuale per tutte le famiglie e coinvolge innumerevoli enti.
La Hasbro, quindi, provvederà a dotare i locali aderenti al progetto dei giochi da tavola (ad esempio Monopoly, Trivial Pursuit, Taboo, etc.).
Le due giornate che si svolgeranno alla Lomax saranno documentate attraverso un report fotografico e il suo inserimento nel sito ufficiale www.staserasigioca.it , di cui si occuperà l’arbitro ufficiale.
L’ingresso è gratuito.
Venerdì 9 Novembre
ROY PACI&ARETUSKA IN CONCERTO PER MED IN FEST (ingresso gratuito)
Piazza Bellini / Catania
LE CONFESSIONI DEL BOIA – PRESENTAZIONE LIBRO (ingresso gratuito)
Libreria Prampolini, via Vittorio Emanuele, 333 / Catania
ASSENTI PER SEMPRE – MUSICA E TEATRO (fino all’11 Novembre)
Teatro Machiavelli, via Euplio Reina / Catania
Sabato 10 Novembre
NOTTE BIANCA PER MED IN FEST (ingresso gratuito)
Piazza Bellini / Catania
IL MERCATO DI MALMANTILE – DRAMMA GIOCOSO DI GOLDONI
Piccolo Teatro di Catania, via Ciccaglione, 29 / Catania
I BEDDI IN CONCERTO (ingresso gratuito)
Palazzo Partanna, via Garibaldi / Viagrande (CT)
Domenica 11 Novembre
MARIO VENUTI IN CONCERTO PER MED IN FEST (ingresso gratuito)
Piazza Bellini / Catania
ODISSEO – IL NAUFRAGIO DELL’ACCOGLIENZA
Scenario Pubblico, via Teatro Massimo, 16 / Catania
SGUARDI SUL MONDO – PERSONALE D’ARTE
Museo Emilio Greco, piazza S. Francesco D’assisi, 3 / Catania
L’anno scorso ho avuto il piacere di parlarvi di questa singolare manifestazione che ha visto numerosi artisti del riciclo in mostra presso Le Ciminiere.
Torna, dal 17 novembre al 6 dicembre, Stop allo 048 degli oggetti, una ricca vetrina di opere realizzate con materiali di scarto industriale e materiali di recupero in nome dell’ambiente e dell’eco-sostenibilità.
Artisti, associazioni, galleristi, fondazioni nazionali ed internazionali insieme per l’ambiente. Alla mostra Stop allo 048 degli oggetti saranno esposti opere d’arte realizzate con materiali di recupero, ricavati dagli scarti della produzione industriale, con lo scopo di re-inventare il loro significato. La mostra sarà ospitata a Catania presso Le Ciminiere, dal 17 novembre al 6 dicembre.
L’appuntamento comprende anche il premio Residenza artistica a Berlino, della durata di due settimane, che sarà assegnato all’artista che avrà mostrato maggiore sensibilità al tema del riuso, ma ci saranno anche laboratori e video lezioni, particolarmente rivolti alle scolaresche, con l’obiettivo di sensibilizzare le scuole e le famiglie alla tematica dell’eco-sostenibilità.
La mostra è stata pensata per sensibilizzare il pubblico non solo sul tema dell’eco-sostenibilità ma anche su quello del vivere sano, attraverso opere che trattano temi quali tossicodipendenza, prostituzione, malattie mentali, emarginazione, carceri, consumismo, vivisezione. Alla fine della mostra l’opera vincitrice sarà donata alla Provincia Regionale di Catania.
Dal 15 al 21 Ottobre dalle 9 alle 13 presso l’Orto Botanico di Catania
Venerdì 12 Ottobre
BOTTIGLIE – PERSONALE DI PITTURA (ingresso gratuito)
La Chiave, via Landolina, 64 / Catania
IL GABBIANO – RAPPRESENTAZIONE TEATRALE (fino al 14 Ottobre)
Teatro del Canovaccio, via Gulli, 12 / Catania
ARTE, NATURA, SCIENZA – MOSTRA (ingresso gratuito)
Città della Scienza, via Scuto Costarelli / Catania
Sabato 13 Ottobre
ANTHOS – PRESENTAZIONE NUOVA RIVISTA LETTERARIA
Centro Diurno, viale della Regione, 24 / Viagrande (CT)
MICK HARVEY LIVE
Lomax, via Fornai, 44 / Catania
1° OktoberBrau FEST
Piazza del Commercio / Riposto (CT)
Domenica 14 Ottobre
HAPPY SUN-DAY – BARATTO MARKET
Mercati Generali, SS 417 per Gela Km 69 / Catania
IL DISORDINE DELLE COSE LIVE
La Chiave, via Landolina, 64 / Catania
ISULA IN FESTA (ingresso gratuito)
Torre del Pino, via Olivio S. Mauro / Aci castello (CT)