Vi segnalo un evento di notevole valenza artistica e culturale. Parlo di una serie di incontri che tramite rappresentazione teatrale vogliono proporre un immaginario confronto con alcuni illustri autori della narrativa del novecento. Un dialogo con Hesse, Borges e Terzani tra una tazza di buon tè e una pagina della storia della letteratura.
La libreria Feltrinelli di Catania accoglie l’arrivo dell’autunno con una serie di appuntamenti volti ad omaggiare alcuni insigni protagonisti della narrativa novecentesca. Distribuita lungo i mesi di Settembre, Ottobre e Dicembre, la rassegna si propone l’intento di comunicare al pubblico l’aspetto prioritario di uomo-filosofo, prima che di scrittore, presente in ogni autore affrontato: Hermann Hesse, Jorge L. Borges e Tiziano Terzani.
Sintetizzato nella originale formula rappresentativa dell’ “intervista impossibile”, ciascun evento prevede una breve performance teatrale che metta in scena un immaginario dialogo tra noi contemporanei e il personaggio in questione. L’intero ciclo di incontri è realizzato e promosso dall’Associazione Nuova Acropoli, che da diversi anni ormai opera sul territorio culturale catanese, portavoce costante di una “cultura del fare” e collaudatrice, nelle sue iniziative, dei più svariati mezzi di divulgazione, tra cui quello innovativo e sperimentale del tè filosofico.
La rassegna prenderà il via giovedì 27 Settembre alle 18, esordendo con Hermann Hesse, seguirà martedì 9 Ottobre il tè con Borges, stessa ora. Tutti gli incontri si terranno presso la libreria sita in Via Etnea 285. Durante ciascun evento verrà offerta una tazza di tè a tutti i partecipanti, mentre nella fase conclusiva sarà presentato il nuovo corso di Filosofia Attiva che, organizzato dalla stessa Nuova Acropoli(Via fusco n.1), si articolerà in 16 incontri, che ripercorrano le correnti e il pensiero dei Maestri che hanno rivoluzionato la tradizione d’Oriente e d’Occidente.
Info: Ass. culturale Nuova Acropoli Catania / Via F. Fusco, 1 / catania@nuovaacropoli.it