Al bando da questo blog i consigli su come trascorrere il Capodanno!
L’affiatato team che sta dietro le quinte di questo blog è contrario: come festeggiare il nuovo anno deve essere una scelta personale e meditata.
Naturalmente la realtà è che non ho nulla da consigliarvi (e che non ho un numeroso team alle spalle) ma mi rifaccio consigliandovi una serie di appuntamenti dei quali certamente non resterete delusi: come ormai tradizione, anche quest’anno saranno molte le attivitè legate al Premio nazionale Giuseppe Fava 2010 Niente altro che la verità:Scritture e immagini contro le mafie 5 gennaio 1984 -2010 “Come raccontare la mafia, senza chiedere permesso”. Il premio verrà consegnato a Sigfrido Ranucci della trasmissione tv Report, che ha prodotto dei documentari piuttosto sconvolgenti sulla nostra città e i suoi probemi politico-amministrativi.
2 gennaio.
Catania Fondazione Giuseppe Fava
Via Grotte Bianche 150
ore 10.30 Conferenza stampa
Presentazione della ristampa di “La passione di Michele” e “Prima che vi uccidano”
Presentazione del DVD della rassegna stampa del dopo omicidio
Palazzolo Acreide: (Sala ex Biblioteca Comunale)
“Il Giornalismo che nasce e la sfida delle blogosfere all’informazione tradizionale: Blog e social Network”
ore 15.30 Laboratorio dell’informazione
ore 18.30 Dibattito con Fabio Chiari, Massimiliano Perna, Gaetano Liardo, Pippo Gurrieri,Marco Benanti, Riccardo Orioles.Pino Maniaci
ore 21:30 L’Associazione Culturale Siracusa in movimento presenta: “La mafia è un’idea” di Massimo Tuccitto
3 gennaio
Palazzolo Acreide, (Sala Consiliare Comunale
ore 16,30 Il rapporto tra mafie, potere ed informazione”
dibattito coordinato daPino Finocchiaro con Antonella Mascali,Rosa Maria Di Natale, Beppe Lumia
ore 21,30
Sala ex Biblioteca Comunale
Giulio Cavalli: Recital
4 gennaio
Palazzolo Acreide
Sala consiliare comunale “Il Teatro della verità”: IV° Premio G. Fava Giovani 2010 –Scritture e immagini contro la mafia
ore 16:30 Presentazione dei lavori inviati al Coordinamento G. Fava per partecipare al Premio G. Fava Premiazione degli studenti che hanno partecipato al 1° Concorso Giuseppe Fava
ore 17,30: – Consegna del Premio G. Fava 2010, giovani, a Giulio Cavalli
Dibattito coordinato da F. D’ Arpa con Giulio Cavalli, attore, – Mario Gelardi e Luigi Marsano,teatri della legalità, dott.Carmelo Petralia, DIA, Claudio Fava.
5 gennaio
Catania
ore 17. Appuntamento alla lapide
ore 18.30 Centro culturale ZO
“Come raccontare la mafia, senza chiedere permesso”
Claudio Fava, Armando Spadaro,giudice, Giulio Cavalli, attore, Antonella mascali, giornalista
Consegna del Premio G. Fava a Sigfrido Ranucci per la trasmissione Report