Un monologo teatrale su Librino: una novità, che vale la pena di seguire solo per l’importanza “storica” dell’evento. Dopo tanti anni la “Città Satellite” ha infatti una sua storia, una sua identità, e il monologo di Luciano Bruno – alla sua prima esperienza come autore e come attore – ne restituisce quella dimensione “viva” che appartiene a tutte le periferie del mondo. Finora a Librino questo “colore” da quartiere popolare era stato negato. Per almeno questa ragione quindi “Librino” è un evento imperdibile. “Accorrete numerosi”.
SPETTACOLO TEATRALE “LIBRINO“
PROMO
http://www.youtube.com/watch?
Sabato 21 novembre 2009 ore 21.00 al GAPA ( Via Cordai 47 – Catania)
“LIBRINO“
di e con Luciano Bruno
regia di O.Condorelli e G.Scatà
Pirocchiu, Grattacielo, Menzabirra, Tigna, Lucio Dalla, sono dei ragazzi che disperatamente cercano un campo per tirare quattro calci a un pallone. Ma loro sono di Librino… Sullo sfondo un quartiere che cambia, che da borgo contadino diventa, grazie a un architetto giapponese e ai politici locali, una città satellite, metafora di tutto il Sud dItalia e del mondo. Dove la vita quotidiana è unepica lotta per lesistenza. Dove gli adolescenti non hanno più tempo per tirare calci a un pallone.