Il laboratorio è aperto ad attori e scrittori di ogni età alle prime armi o con esperienza, diretto da Gaspare Balsamo da Aprile a Giugno 2013, 12 lezioni, tutti i martedì dalle 18 alle 21 presso Il Ballatoio (via Plebiscito, 245).
Ciascuna lezione si articolerà in un in momento teorico e uno pratico.
TEORIA: aree di conoscenza
Elementi di Storia del Teatro Sicilano;
Elementi di Storia della Lingua e della Letteratura Siciliana
Dizione Siciliana e Dizione Italiana
La Poesia Siciliana Letteraria e Popolare
Elementi di Scrittura e Drammaturgia Orale e Scritta
PRATICA: aree di ricerca
Tecniche del Teatro Siciliano: Cunto epico cavalleresco e Cunto Contemporaneo, la Recitazione nell’Opera dei Pupi, nelle Vastasate e nelle Farse, l’ Attore Mattatore siciliano
Dalla Scrittura Visiva a quella Orale a quella Scritta
L’Attore Autore: un progetto di creazione di propri linguaggi teatrali.